Un ponte tra generazioni: l’esperienza della Giornata della Cura

Gli alunni della Direzione Didattica di Bastia Umbra scoprono il valore della cura attraverso incontri ed esperienze condivise.

0

Nel mese di marzo, la Direzione Didattica di Bastia Umbra ha partecipato alla Giornata della Cura, un evento promosso dalla Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace e altri enti impegnati nella promozione dei diritti umani. L’iniziativa ha coinvolto alcuni alunni delle classi quarte e quinte, offrendo loro l’opportunità di vivere momenti di condivisione e crescita attraverso incontri intergenerazionali.

Le uscite, organizzate in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Bastia Umbra, i Servizi alla Persona e le Politiche Scolastiche, hanno permesso agli studenti di visitare diverse strutture del territorio, tra cui la Casa di Jonathan, la struttura “Il Riccio” e il Centro Diurno “Faccio Parte”. In questi luoghi, i bambini hanno interagito con gli anziani ospiti, creando un clima di dialogo e collaborazione.

Durante le visite, i nostri alunni hanno avuto la possibilità di interagire non solo con gli anziani ospiti, ma anche con persone che affrontano diverse difficoltà, creando un clima di dialogo, empatia e solidarietà. Le attività proposte dagli alunni, come letture animate, laboratori creativi e giochi da tavolo, hanno stimolato il confronto tra le generazioni, permettendo a tutti i partecipanti di condividere esperienze e riflessioni.

L’iniziativa ha avuto un impatto positivo non solo sui bambini, ma anche sugli anziani e sulle persone in difficoltà che hanno partecipato attivamente alle attività proposte, creando un’atmosfera di comunità e di solidarietà. Le testimonianze raccolte dagli alunni hanno sottolineato quanto sia stato emozionante e arricchente trascorrere del tempo insieme, condividendo momenti di gioia e di riflessione.

La scuola ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto, dalle istituzioni agli insegnanti, fino agli stessi alunni, che con il loro entusiasmo hanno dato vita a un’esperienza ricca di significato e umanità.

 

News

La Direzione Didattica Statale di Bastia Umbra dà il benvenuto e il bentornato a tutti i bambini, le bambine e alle loro famiglie per l’avvio del nuovo Anno Scolastico 2025/2026. 📅 Da lunedì 15 settembre 2025 […]

Leggi di più

Con gratitudine salutiamo la nostra Dirigente Monica Barbanera, che per cinque anni ha guidato con sensibilità e passione la Don Bosco, lasciando un segno profondo nella nostra comunità scolastica. Allo stesso tempo diamo il benvenuto al […]

Leggi di più

Si informano le famiglie che, a partire da mercoledì 30 luglio, sono affissi presso la sede della scuola primaria Don Bosco, gli elenchi degli alunni iscritti al primo anno della Scuola Primaria per l’anno scolastico [2025/2026], […]

Leggi di più

Manifesto avviso iscrizioni mensa e trasporto 2025 2026

Leggi di più

Pubblichiamo in allegato il calendario scolastico della regione Umbria per il 2025/2026, approvato dalla Giunta regionale con delibera n. 442 del 14/05/2025. In Umbria la scuola ripartirà ufficialmente lunedì 15 settembre 2025.  Le lezioni termineranno il 9 giugno 2026 per […]

Leggi di più

Un progetto educativo che promuove l’apprendimento attivo, motivante e inclusivo attraverso attività laboratoriali dove il “fare” diventa strumento di comprensione, riflessione e cooperazione. PIANO ESTATE 2025 AVVISO INDIVIDUAZIONE ALUNNI PER LABORATORI ESTIVI

Leggi di più

Gli insegnanti trasferiti – assegnati – utilizzati dovranno presentarsi il 01/09/2025 alle ore 8,30 per la presa di servizio presso gli Uffici della Direzione Didattica Don Bosco.

Leggi di più

In allegato la procedura per la richiesta dell’account per gli alunni nuovi  iscritti o migrati da altre scuole RICHIESTA ATTIVAZIONE ACCOUNT ALUNNI A.S. 2025-26  

Leggi di più