La sperimentazione di “Impiatta l’Impatto” prende forma alla Scuola dell’Infanzia Via Pascoli

Incontro di presentazione del progetto alla Scuola dell'Infanzia Via Pascoli.

0

La sperimentazione di “Impiatta l’Impatto” ha preso forma con un interessante evento tenutosi presso la Scuola dell’Infanzia Via Pascoli. Questo incontro ha sottolineato l’importante ruolo delle istituzioni nel promuovere iniziative innovative e sostenibili nell’ambito della ristorazione scolastica.

Collaborazione tra istituzioni e organizzazioni

L’incontro, al quale hanno partecipato rappresentanti della scuola, delle istituzioni locali, nonché membri di Camst group e Mugo, ha evidenziato il valore della collaborazione tra settori pubblici e privati nell’implementare progetti mirati alla sostenibilità ambientale. Questo approccio sinergico è fondamentale per garantire il successo e la durata delle iniziative volte al miglioramento della qualità della mensa scolastica.

Ruolo fondamentale delle istituzioni locali

Le istituzioni locali hanno svolto un ruolo chiave nell’aprire le porte alle innovazioni nel settore alimentare, fornendo supporto logistico e istituzionale per la realizzazione della sperimentazione di “Impiatta l’Impatto”. La Scuola dell’Infanzia Via Pascoli si è distinta come luogo di incontro e di partenza per questa iniziativa ambiziosa, dimostrando un impegno concreto verso la promozione della sostenibilità ambientale e della salute dei propri studenti.

Il progetto

“Impiatta l’Impatto” è un progetto scientifico che parte dal calcolo delle emissioni di CO2e generate dalla preparazione dei piatti presenti nei menù delle mense scolastiche. Propone quindi nuove ricette vegetali, sane e gustose, a minor impatto ambientale e rispondenti alle esigenze nutrizionali dei bambini.

Oltre alla riduzione dell’impronta ambientale, il progetto prevede anche un’importante fase di sensibilizzazione. Attraverso la diffusione di video, schede quiz e guide informative rivolte a bambini, famiglie e insegnanti, si mira a rendere consapevoli tutti i soggetti coinvolti nella ristorazione scolastica sull’impatto delle proprie scelte alimentari e sui legami tra cibo, salute e sostenibilità ambientale.

Paola Bertocchi, responsabile sostenibilità di Camst group, sottolinea l’importanza di questo progetto nell’ambito degli obiettivi della società benefit: ridurre l’impronta ambientale dell’intera filiera alimentare. “Impiatta l’Impatto” rappresenta quindi il primo progetto applicato ai menù della ristorazione scolastica che, grazie a un approccio scientifico mirato, propone alternative più sostenibili senza trascurare l’aspetto nutrizionale degli alimenti. Bertocchi evidenzia inoltre l’importanza dell’educazione alimentare nelle scuole come primo passo per ottenere effetti tangibili anche in famiglia.

News

Riaprono dall’8 agosto 2025 le iscrizioni al Piedibus, il progetto che porta a scuola i bambini… a piedi! Un “autobus pedonale” sicuro, divertente ed ecologico, con fermate, orari e accompagnatori volontari. Il servizio promuove autonomia, attività […]

Leggi di più

Si informano le famiglie che, a partire da mercoledì 30 luglio, sono affissi presso la sede della scuola primaria Don Bosco, gli elenchi degli alunni iscritti al primo anno della Scuola Primaria per l’anno scolastico [2025/2026], […]

Leggi di più

Manifesto avviso iscrizioni mensa e trasporto 2025 2026

Leggi di più

Pubblichiamo in allegato il calendario scolastico della regione Umbria per il 2025/2026, approvato dalla Giunta regionale con delibera n. 442 del 14/05/2025. In Umbria la scuola ripartirà ufficialmente lunedì 15 settembre 2025.  Le lezioni termineranno il 9 giugno 2026 per […]

Leggi di più

Un progetto educativo che promuove l’apprendimento attivo, motivante e inclusivo attraverso attività laboratoriali dove il “fare” diventa strumento di comprensione, riflessione e cooperazione. PIANO ESTATE 2025 AVVISO INDIVIDUAZIONE ALUNNI PER LABORATORI ESTIVI

Leggi di più

Gli insegnanti trasferiti – assegnati – utilizzati dovranno presentarsi il 01/09/2025 alle ore 8,30 per la presa di servizio presso gli Uffici della Direzione Didattica Don Bosco.

Leggi di più