Il 27 gennaio è la Giornata della Memoria

0

Giornata della memoria

 Una giornata mondiale istituita nel 2005 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per celebrare e ricordare le vittime dell’Olocausto.

27 gennaio 1945 le truppe sovietiche arrivarono alla città polacca di Oswiecim (Auschwitz) scoprendo il vicino campo di concentramento e liberandone i superstiti. La scoperta di Auschwitz e le testimonianze dei sopravvissuti rivelarono per la prima volta al mondo l’orrore del genocidio nazifascista.

Per quanto questo tema sia difficile da affrontare, è importante parlarne con i bambini e i ragazzi, per aiutarli a comprendere la storia e a sviluppare sensibilità e rispetto per ogni essere umano.

News

Nel corso di quest’anno scolastico, il nostro Istituto ha continuato a promuovere e realizzare attività che mettono al centro l’inclusione, la valorizzazione delle differenze e la partecipazione attiva di tutti gli alunni e le alunne. Attraverso […]

Leggi di più

Anche quest’anno si è concluso con grande successo il Progetto Continuità, un’iniziativa che mira a facilitare il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria, costruendo un ponte sereno e positivo per tutti i bambini. Durante l’incontro […]

Leggi di più