Esplorare la matematica attraverso libri digitali per bambini piccoli

0

Esplorare la matematica attraverso libri digitali per bambini piccoli

I libri digitali possono offrire attività matematiche interattive ed entusiasmanti per i bambini piccoli, consentendo loro di riconoscere, comprendere e sperimentare concetti matematici che già incontrano nella loro vita quotidiana.

Vorremmo presentare il progetto RecreaMaths Erasmus+. Questo progetto mira a trasformare l’insegnamento della matematica all’asilo dotando gli educatori dell’asilo e della scuola primaria di efficaci strumenti non formali che danno la priorità all’insegnamento del “linguaggio della matematica” piuttosto che concentrarsi esclusivamente sulle “abilità di numero” e sulle pratiche ripetitive.

Oscar e Leo

Una delle risorse prodotte è una biblioteca di 5 libri interattivi. Ognuno si rivolgeva a due fasce d’età, uno per 4/5 anni e l’altro per 6/7 anni. Vari temi sono trattati per sviluppare la matematica nei giovani alunni come:

  • Usando i numeri in situazioni di vita reale,
  • Stimare gli importi,
  • Comprendere la forma e lo spazio,
  • Misurare il tempo, il peso, l’altezza o le quantità,
  • Applicare concetti di posizione, posizione e direzione.

Questi libri includono elementi interattivi come indovinelli, giochi e quiz, promuovendo l’impegno e la motivazione. Incorporando illustrazioni colorate, animazioni, narrazione audio ed effetti sonori, trasformano l’apprendimento in un’esperienza piacevole e coinvolgente.

Quei libri interattivi offrono ai bambini l’opportunità di applicare le abilità matematiche a scenari di vita reale. Attraverso esercizi interattivi, i bambini possono sperimentare concetti matematici nella loro routine quotidiana. Ad esempio, un libro digitale potrebbe presentare una storia su un viaggio al negozio di alimentari, dove i bambini possono esercitarsi nel conteggio, nell’addizione o nella misurazione mentre aiutano i personaggi a selezionare gli articoli per cucinare.

Esplorare la matematica attraverso libri digitali per bambini piccoli
“Quando la grande porta di ingresso del museo viene aperta, Bill e Emma si trovano nella prima stanza, la stanza delle figure geometriche”

Uno dei vantaggi significativi è la capacità di personalizzare i contenuti ai singoli studenti. Questi libri sono forniti per 2 livelli e includono funzionalità che si adattano al livello di comprensione di un bambino, permettendo loro di progredire al proprio ritmo. Questo approccio personalizzato assicura che i bambini non siano né sopraffatti né lasciati incontrastata, favorendo un’esperienza di apprendimento positiva.

Incorporando elementi uditivi, visivi e tattili, gli alunni possono interagire con i concetti matematici in più modi per facilitare le esperienze di apprendimento multisensoriale. Ad esempio, alcuni libri potrebbero includere calcoli semplici, forme trascinabili o suggerimenti audio, consentendo ai bambini di esplorare e comprendere idee matematiche attraverso diversi sensi. Le attività forniscono un feedback immediato ai bambini, permettendo loro di imparare dai loro errori e rafforzare la loro comprensione dei concetti matematici. Che si tratti di una risposta corretta o di un tentativo errato, il feedback immediato aiuta i bambini a valutare i loro progressi, incoraggiandoli a persistere e migliorare le loro abilità.

Questi libri sono disponibili online su https://recreamaths.eu/ e puoi trovare una descrizione di ciascuno di essi nella biblioteca Abibooks.

In conclusione, i libri digitali che incorporano divertenti esercizi di matematica offrono ai bambini piccoli l’opportunità di esplorare e impegnarsi con la matematica nella loro vita quotidiana. I libri interattivi del progetto RecreaMaths offrono un’esperienza di apprendimento coinvolgente, contenuti personalizzati, coinvolgimento multisensoriale e feedback immediato. Adottando questo approccio innovativo, gli insegnanti possono ispirare le giovani menti a sviluppare un amore per tutta la vita per la matematica mentre costruiscono una solida base per la loro crescita accademica e personale.

News

La Direzione Didattica Statale di Bastia Umbra dà il benvenuto e il bentornato a tutti i bambini, le bambine e alle loro famiglie per l’avvio del nuovo Anno Scolastico 2025/2026. 📅 Da lunedì 15 settembre 2025 […]

Leggi di più

Con gratitudine salutiamo la nostra Dirigente Monica Barbanera, che per cinque anni ha guidato con sensibilità e passione la Don Bosco, lasciando un segno profondo nella nostra comunità scolastica. Allo stesso tempo diamo il benvenuto al […]

Leggi di più

Si informano le famiglie che, a partire da mercoledì 30 luglio, sono affissi presso la sede della scuola primaria Don Bosco, gli elenchi degli alunni iscritti al primo anno della Scuola Primaria per l’anno scolastico [2025/2026], […]

Leggi di più

Manifesto avviso iscrizioni mensa e trasporto 2025 2026

Leggi di più

Pubblichiamo in allegato il calendario scolastico della regione Umbria per il 2025/2026, approvato dalla Giunta regionale con delibera n. 442 del 14/05/2025. In Umbria la scuola ripartirà ufficialmente lunedì 15 settembre 2025.  Le lezioni termineranno il 9 giugno 2026 per […]

Leggi di più

Un progetto educativo che promuove l’apprendimento attivo, motivante e inclusivo attraverso attività laboratoriali dove il “fare” diventa strumento di comprensione, riflessione e cooperazione. PIANO ESTATE 2025 AVVISO INDIVIDUAZIONE ALUNNI PER LABORATORI ESTIVI

Leggi di più

Gli insegnanti trasferiti – assegnati – utilizzati dovranno presentarsi il 01/09/2025 alle ore 8,30 per la presa di servizio presso gli Uffici della Direzione Didattica Don Bosco.

Leggi di più

In allegato la procedura per la richiesta dell’account per gli alunni nuovi  iscritti o migrati da altre scuole RICHIESTA ATTIVAZIONE ACCOUNT ALUNNI A.S. 2025-26  

Leggi di più