Anche quest’anno la nostra scuola partecipa con entusiasmo alla EU Code Week, l’iniziativa europea che celebra la programmazione, il pensiero computazionale e l’alfabetizzazione digitale.
Dal 11 al 26 ottobre 2025, migliaia di eventi in tutta Europa e nel mondo offriranno a bambini, ragazzi e adulti l’opportunità di avvicinarsi in modo creativo e divertente al mondo del coding.
La Settimana europea della programmazione ha l’obiettivo di rendere le competenze digitali accessibili a tutti, stimolando la curiosità, la collaborazione e l’innovazione. Attraverso attività pratiche e laboratoriali, i partecipanti scopriranno che programmare non significa solo scrivere codice, ma anche sviluppare logica, creatività e capacità di risolvere problemi.
Nella nostra scuola, durante la Code Week, gli alunni saranno coinvolti in attività stimolanti e divertenti, tra cui:
-
Robotica educativa con BeeBot e altri robot per muovere i primi passi nel coding;
-
Coding unplugged, con giochi e percorsi senza computer per allenare la logica e il pensiero algoritmico;
-
Programmazione con Scratch, per dare vita a storie, animazioni e piccoli videogiochi creati dai ragazzi stessi;
-
Podcast digitali, per raccontare esperienze, riflessioni e storie con la voce e la tecnologia.
Un’occasione per imparare divertendosi, sviluppando competenze utili per il futuro e scoprendo il lato creativo della tecnologia!
Per maggiori informazioni sull’iniziativa è possibile visitare il sito ufficiale:
👉 EU Code Week 2025
0