🚀 La nostra scuola partecipa alla Code Week 2024: scopri il potere del coding! 🚀

La nostra scuola aderisce alla Code Week 2024: laboratori, giochi e sfide di coding per avvicinare gli studenti alla programmazione e al pensiero computazionale

0

Dal 14 al 27 ottobre, la nostra scuola è orgogliosa di unirsi alla Code Week 2024, un’iniziativa a livello europeo che promuove la creatività digitale e il pensiero computazionale attraverso la programmazione. Questo evento coinvolge migliaia di scuole, studenti e insegnanti di tutto il continente, con un unico obiettivo: avvicinare tutti, dai più piccoli ai più grandi, al fantastico mondo del coding! 💻🌍

Cos’è la Code Week?

La Code Week è una settimana dedicata all’esplorazione del pensiero computazionale e delle competenze digitali, strumenti essenziali per il futuro. Grazie a una serie di attività divertenti e interattive, i nostri studenti potranno imparare le basi della programmazione e sperimentare come trasformare le loro idee in realtà attraverso la tecnologia. È un’occasione perfetta per capire che programmare non è solo per esperti, ma è alla portata di tutti!

Le nostre attività

Durante la settimana, i nostri alunni parteciperanno a una serie di laboratori e progetti di coding che spazieranno dai giochi interattivi, alle app educative, fino alla robotica. I programmi sono progettati per coinvolgere tutti, indipendentemente dal livello di esperienza, e per promuovere il pensiero creativo e la collaborazione. 💡🤖

Ecco alcune delle attività previste:

  • Scratch Lab: creare storie e giochi interattivi con Scratch.
  • Coding Unplugged: esercizi di pensiero computazionale senza l’uso del computer.
  • Robotica per tutti: programmazione di semplici robot per eseguire attività.
  • Sfide di coding: gare di programmazione con piccoli progetti collaborativi.
  • Dettati digitali: attività per migliorare la comprensione del linguaggio attraverso la trascrizione digitale e l’interazione con il coding.

Perché il coding è importante?

In un mondo sempre più digitale, saper programmare significa avere la chiave per comprendere e creare con la tecnologia. Attraverso il coding, i nostri alunni sviluppano abilità fondamentali come il problem solving, il pensiero logico e la creatività. Inoltre, imparare a programmare fin da piccoli apre le porte a un’infinità di opportunità future, sia a livello professionale che personale.

#CodeWeek2024 #CodingForAll #ScuolaInnova #DigitalSkills

News

La Direzione Didattica Statale di Bastia Umbra dà il benvenuto e il bentornato a tutti i bambini, le bambine e alle loro famiglie per l’avvio del nuovo Anno Scolastico 2025/2026. 📅 Da lunedì 15 settembre 2025 […]

Leggi di più

Con gratitudine salutiamo la nostra Dirigente Monica Barbanera, che per cinque anni ha guidato con sensibilità e passione la Don Bosco, lasciando un segno profondo nella nostra comunità scolastica. Allo stesso tempo diamo il benvenuto al […]

Leggi di più

Si informano le famiglie che, a partire da mercoledì 30 luglio, sono affissi presso la sede della scuola primaria Don Bosco, gli elenchi degli alunni iscritti al primo anno della Scuola Primaria per l’anno scolastico [2025/2026], […]

Leggi di più

Manifesto avviso iscrizioni mensa e trasporto 2025 2026

Leggi di più

Pubblichiamo in allegato il calendario scolastico della regione Umbria per il 2025/2026, approvato dalla Giunta regionale con delibera n. 442 del 14/05/2025. In Umbria la scuola ripartirà ufficialmente lunedì 15 settembre 2025.  Le lezioni termineranno il 9 giugno 2026 per […]

Leggi di più

Un progetto educativo che promuove l’apprendimento attivo, motivante e inclusivo attraverso attività laboratoriali dove il “fare” diventa strumento di comprensione, riflessione e cooperazione. PIANO ESTATE 2025 AVVISO INDIVIDUAZIONE ALUNNI PER LABORATORI ESTIVI

Leggi di più

Gli insegnanti trasferiti – assegnati – utilizzati dovranno presentarsi il 01/09/2025 alle ore 8,30 per la presa di servizio presso gli Uffici della Direzione Didattica Don Bosco.

Leggi di più

In allegato la procedura per la richiesta dell’account per gli alunni nuovi  iscritti o migrati da altre scuole RICHIESTA ATTIVAZIONE ACCOUNT ALUNNI A.S. 2025-26  

Leggi di più